• Italiano (ITA)
  • Español
  • English (UK)

"ARBITRATO LAVORO (ex art.412 quater cpc) E SUE CONNESSIONI CON ARBITRATO RITUALE (ex artt.806 ss.c.p.c.)"

WEBINAR

25 GENNAIO 2021 - h. 17.30

"Arbitrato lavoro (ex art.412 quater c.p.c.) e le
sue connessioni con l'arbitrato rituale (ex artt. 806 e ss. c.p.c.)"

Live Webinar on line

Organizzato da: Arbitrando

Altro

"ARBITRATO LE IPOTESI DI INTERRUZIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO CON GLI EXPAT PER CAUSA DI FORZA MAGGIORE"

WEBINAR

"Le ipotesi di interruzione dei rapporti di lavoro con gli Expat per causa di Forza Maggiore. Il rientro in patria e la arbitrabilità delle relative controversie"

Giovedì 12 maggio 2022 h. 17.00-18.30

Organizzato da: ICC Italia  

 

Altro

"ARBITRATO NELLE CONTROVERSIE DI LAVORO: UNA PANORAMICA INTERNAZIONALE"

WEBINAR

19 NOVEMBRE 2020

"Arbitrato nelle controversie di lavoro:
una panoramica internazionale "

Giovedì 19 novembre 2020 h. 18.00

Organizzato da: ICC Italia 

 

Altro

"ESG e sostenibilità economica e sociale nella filiera agroalimentare: quando sorge una controversia e come risolverla"

WEBINAR

"ESG e sostenibilità economica e sociale nella filiera agroalimentare:
quando sorge una controversia e come risolverla
"

Martedì 15 novembre 2022 h. 17.00

di Equilibrium Adr Firm

 

Altro

"LA SPECIALIZZAZIONE NEGLI ARBITRATI. C.A.S. UN NUOVO MODELLO DI GESTIONE" Camere altamente specialistiche

WEBINAR

"La specializzazione negli Arbitrati.

C.A.S. un nuovo modello di gestione"

Martedì 07 giugno 2022 h. 17.00

di Equilibrium Adr Firm

 

Altro

"STRUMENTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO LAVORISTICO: CERTIFICAZIONI, CONCILIAZIONI E ARBITRATO NELLA PRASSI APPLICATIVA"

SEMINARIO

28 MAGGIO 2021 - h. 15.30

"Strumenti deflattivi del contenzioso lavoristico:
certificazioni, conciliazioni e arbitrato nella prassi applicativa"

Seminario on line

Organizzato da:
Fondazione Marco Biagi 

Alleanza Lavoro Network
Fondazione Antonio Lombardi

Altro

ARBITRATO NEL DIRITTO DEL LAVORO

 

AVVOCATI SPECIALIZZATI IN ARBITRATO LAVORO

GF Legal, da oltre trent’anni opera nell’ambito del diritto del lavoro, con un team di avvocati fortemente specializzati in materia lavoristica, guidati dall’avvocato Mario Fusani, giuslavorista ed esperto di arbitrato lavoro.
GF Legal opera al fianco delle aziende nella gestione dei rapporti di lavoro con un’assistenza preventiva al fine di evitare contenziosi anche attraverso l’Arbitrato, metodo alternativo di risoluzione delle controversie (ADR), in ambito nazionale ed internazionale applicato ai rapporti di lavoro ed alle attività labour intensive.
L’ Avvocato Mario Fusani ha ricoperto il ruolo di Arbitro, in conteziosi di lavoro, mediante la partecipazione come membro e come difensore in collegi arbitrali nazionali e transnazionali.

 

PERCHÈ L’ARBITRATO PER RISOLVERE LE CONTROVERSIE DI LAVORO

La Legge del 2010, c.d. Collegato Lavoro, ha aggiornato l’istituto dell’Arbitrato per le controversie di lavoro ha aggiornato e ampliato l’area di applicabilità proprio perché, negli anni, sono stati riconosciuti i vantaggi di ricorrere a questo metodo alternativo di risoluzione delle controversie anche nell’ambito dei rapporti di lavoro.
Scegliere di attivare un procedimento arbitrale significa scegliere di risolvere una controversia di lavoro tra le parti con un metodo alternativo al normale iter giudiziario. Le parti coinvolte scelgono di affidare l’incarico di risolvere la controversia ad un Collegio Arbitrale che al termine emetterà un Lodo.
Tempi certi e più rapidi rispetto al normale iter giudiziario, elevata competenza dei giudici arbitrali sul tema della lite, maggiore riservatezza che talune questioni meritano, e costi chiari e predeterminati sono le principali peculiarità dello strumento arbitrale che soddisfa le esigenze di imprenditori e aziende, ma che è interessante anche per i lavoratori.

Definire di devolvere in Arbitrato un contenzioso lavoristico permette, a tutte le parti coinvolte, di evitare contenziosi giudiziari, assicurando riservatezza alle parti e salvaguardando rapporti umani.
Per tale motivo, GF Legal, coltiva la cultura dell’Arbitrato, attraverso una consulenza preventiva sulle peculiarità di tale strumento valutando, per ogni singolo caso, la tipologia di Arbitrato da applicare.

 

ASSISTENZA E CONSULENZA IN ARBITRATO IN AMBITO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE APPLICATO AI RAPPORTI DI LAVORO ED ALLE ATTIVITÀ LABOUR INTENSIVE.

Arbitrati nazionali ed internazionali in tema di:

accertamento delle caratteristiche del rapporto di lavoro
problematiche connesse ai rapporti di lavoro di personale inquadrato nell’ambito di Organizzazioni Internazionali,
problematiche connesse agli accordi di distacco nazionali ed internazionali
Arbitrato lavoro per le sanzioni disciplinari
Conciliazione in sede protetta in materia di lavoro
Collaborazioni con Camere Arbitrali
Arbitrato Art. 412 c.p.c.
Arbitrato Art. 412 ter c.p.c.
Arbitrato Art. 412 quater c.p.c.

 

STUDIO LEGALE SPECIALIZZATO IN ARBITRATO LAVORO - APPROFONDIMENTI ED EVENTI A CURA DI GF LEGAL

ARBITRATO NEL DIRITTO DEL LAVORO | 2020
PUBBLICAZIONE A CURA DI GIUFFRE' FRANCIS LEFEBVRE IN COLLABORAZIONE CON EQUILIBRIUM-ADR.
AUTORE MARIO FUSANI

Altro

CONTROVERSIE DI LAVORO E ARBITRATO PER UNA RISOLUZIONE ALTERNATIVA AL GIUDICE | PMI.IT

24/09/2021

CONTROVERSIE DI LAVORO E ARBITRATO PER UNA RISOLUZIONE ALTERNATIVA AL GIUDICE | PMI.IT

la Legge n.183 del 2010 (Collegato Lavoro) HA AMPLIATO le aree di applicabilita' dell'arbitrato quale metodo alternativO di risoluzione delle controverie (adr - alterantive dispute resolution) oggi oggetto di nuove valutazioni per il rinnovo del processo civile.

Dopo oltre dieci anni dal c.d. "Collegato Lavoro", che ha riformato il processo del lavoro, l'arbitrato continua ad essere un istituto le cui potenzialità risultano ancora poco approfondite tuttavia, se prima le questioni di lavoro non potevano essere decise in sede arbitrale, oggi è possibile ricorrere allo strumento arbitrale se previsto da un accordo o da un Contratto Collettivo di Lavoro, oppure da precise e specifiche leggi.

Altro

GESTIONE RAPPORTI DI LAVORO: L'ARBITRATO PER LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE DI LAVORO IN AMBITO INTERNAZIONALE

LO STRUMENTO ARBITRALE, NEl contesto internazionale, per dirimere controversie di carattere lavoristico trova applicazione seppure in modo diverso da Paese a Paese.

E’ inequivocabile che il quadro giuridico in questa materia presenti differenze che in buona sostanza dipendono dalle caratteristiche e dalle peculiarità dei diversi sistemi giuridici.

Altro

Le nuove regole per i lavoratori sportivi

LE NUOVE REGOLE PER I LAVORATORI SPORTIVI - D.lgs n. 163 del 5 ottobre 2022

Il 17 novembre 2022 è entrato in vigore il D.lgs n. 163 del 5 ottobre 2022, intervenendo nuovamente sulla disciplina del rapporto di lavoro sportivo.
Le nuove norme, molte delle quali entreranno in vigore dal 01 gennaio 2023, rappresentano l’ultimo atto di una riforma del settore sportivo partita nel 2019.


Altro

WEBINARBITRATO LAVORO "Italia e Francia, ordinamenti a confronto" Arbitrando

WEBINAR

Lunedì 12 dicembre 2022
orario 15.00 - 17.00

"Italia e Francia, ordinamenti a confronto"

PIATTAFORMA ZOOM - LiveWebinar online

Organizzato da: Arbitrando

Altro
gflegal
© 2023 Privacy policy

Login form

  • Dimenticato il nome utente?
  • Dimenticato la password?
Login with Facebook
Login with Google +

 
NOTA! QUESTO SITO UTILIZZA I COOKIE E TECNOLOGIE SIMILI.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'