28/10/2019

GF Legal: Legge 4/2013 sulle libere professioni non organizzate in albi, ordini o collegi
a cura dell'avvocato Cristina Gandolfi
In Italia si stima* che il sistema delle associazioni professionali conti oltre 3,5 milioni di professionisti, 1 milione dei quali iscritti a circa 1.500 associazioni professionali (elaborazione 2012 su dati Censis, Isfol, Istat, Minlavoro, Inps). Si tratta di una parte del Paese che produce il 9% circa del PIL. Questa parte di economia nazionale è la diretta interessata della Legge 4/2013sulle libere professioni non organizzate in albi, ordini o collegi.
La Legge 4/2013 tutela i consumatori/clienti attraverso processi di attestazione degli standard qualitativi e di certificazione di parte terza delle professioni associative. L'obiettivo principale è offrire ai professionisti, non iscritti in ordini o collegi, seppure impegnati in attività di grande interesse economico e tecnico e capaci di prestare servizi e/o opere in favore di terzi, di autoregolamentare in modo volontario queste professioni e le associazioni ad esse riconducibili, e di creare dei riferimenti di qualità che siano distintivi per i professionisti e soprattutto per chi utilizza i loro servizi professionali.
Vai al link dell'articolo