IL CONTRATTO A TERMINE DOPO IL D.L. 34 del 2014
L'istituto del contratto a termine è stato modificato dal recente intervento legislativo e oggi risulta caratterizzato da nuove quattro condizioni per addivenire alla sua stipula:
1) la clausola appositiva del termine va inserita nell'atto scritto, che deve richiamare espressamente i diritti di precedenza. Si tenga comunque presente che il sistema delle causali non scompare del tutto in quanto l'art. 10, 7°comma, del d. lgs. n. 368/2001 continua a prevedere l'esclusione dai limiti numerici dei contratti stipulati per alcune di esse, prima fra tutte la ragione sostitutiva e quella riferita alla stagionalità.
In proposito si può osservare che a volte il datore di lavoro ha dell'interesse ad indicare una causale sostitutiva nell'atto scritto, perché ciò gli consente alcuni vantaggi: