A CHI SPETTA IL DIRITTO DI CONVOCARE ASSEMBLEA SINDACALE? LA CASSAZIONE CHIAMA IN CAUSA LE SEZIONI UNITE (Cass. Ord. N. 2443 del 30.11.2016)

Il diritto di convocare assemblea sindacale, sancito dall'art. 20 dello Statuto dei Lavoratori, spetta alla RSU o alle singole sigle sindacali che la compongono?
Altro

LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO: GLI ULTIMI ORIENTAMENTI DELLA CASSAZIONE

(Breve commento a Cassazione n. 25201 del 7 dicembre 2016)

L'imprenditore può licenziare un dipendente per giustificato motivo oggettivo solo se si trova in una situazione economica sfavorevole o anche per poter snellire ed efficientare l'organizzazione aziendale?
Altro

DA OGGI LE IMPRESE POTRANNO CHIEDERE CONTRIBUTI SE ASSEGNANO AZIONI AI LAVORATORI

L'impresa vuole finanziarsi? I lavoratori vogliono contare di più in azienda?
Da oggi le imprese che vogliano vendere o assegnare gratuitamente azioni ai lavoratori possono ricevere un contributo dallo Stato.
Si tratta di una misura positiva sia per l'azienda che per il lavoratore.
L'impresa può, infatti, in questo modo finanziarsi ma anche fidelizzare il lavoratore che, se diventa anche se solo in parte "proprietario" di minoranza dell'azienda, può assumere un atteggiamento maggiormente proattivo.
Il lavoratore, dal canto suo, può investire i propri risparmi risparmiando rispetto a quanto il mercato gli offrirebbe e può "partecipare" all'impresa che gli da lavoro.
Ma andiamo per ordine.
Altro