Corporate Contracts Law Firm of the Year in Italy - Riconoscimento 2022 a GF Legal da Global Law Experts

Corporate Contracts Law Firm of the Year in Italy - GF LEGAL 2022

Riconoscimento internazionale 2022 assegnato allo studio legale GF Legal da Global Law Experts

Leggi tutto

IL LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE NELLA NORMATIVA EMERGENZIALE

IL LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE NELLA NORMATIVA EMERGENZIALE

All’inizio della crisi pandemica, in un periodo di grande difficoltà economica e finanziaria, il Governo ha varato una serie di misure volte a preservare il livello occupazionale.

Tra gli interventi principali, il c.d Decreto “Cura Italia” (D. L. 18/2020) aveva previsto all’art. 46 il divieto di licenziamento dei lavoratori per giustificato motivo oggettivo.

Il cosiddetto blocco dei licenziamenti è stato poi prorogato fino al 2021 grazie ad altri provvedimenti.

Tuttavia, l’art. 46 del Decreto “Cura Italia” non specifica quali siano le categorie di lavoratori interessate ed, in particolare, se il blocco dei licenziamenti si rivolga anche ai dirigenti, che, notoriamente, sono soggetti ad una specifica disciplina.

Sin dalla fase iniziale dell’emergenza sanitaria, la Giurisprudenza e la Dottrina sono, da subito, intervenute ad interpretare quanto previsto dal Legislatore.

In questo articolo esamineremo tre orientamenti Giurisprudenziali, che hanno analizzato il contenuto della normativa emergenziale e dai quali, tuttavia, sono emerse opinioni contrastanti, nonché la posizione della Dottrina.

Leggi tutto

IL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI - LE PRIME NOVITA’ OPERATIVE DELLA “RIFORMA CARTABIA”

le prime novita' operative della riforma cartabia, il pignoramento presso terzi

Il nuovo art. 543 del Codice di Procedura Civile “Forma del pignoramento, come modificato dal comma 32 dell’art. 1 della L. n. 206/2021 (Legge delega per la Riforma del processo civile) è divenuto ufficialmente operativo a partire dal 22 giugno 2022.

Leggi tutto