La Competenza dell’Ispettorato del Lavoro si estende ai casi di irregolare applicazione dei Contratti Collettivi
VERSO LA DIRETTIVA EUROPEA SUI LAVORATORI DELLA GIG-ECONOMY In data 11 Marzo 2024, nonostante una prima battuta d’arresto, il Parlamento e il Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sull’adozione di una direttiva orientata a disciplinare, in maniera uniforme a livello europeo, l’inquadramento professionale dei lavoratori della gig-economy.
L’ IMPRESA FAMILIARE NEL SETTORE VITIVINICOLO
L’impresa familiare è un modello di attività economica nella quale i parenti dell’imprenditore collaborano con quest’ultimo. E’ è particolarmente diffusa nel settore agricolo e vitivinicolo a fronte delle sue caratteristiche e dei vantaggi connessi alla fusione tra rapporti di parentela e rapporti di lavoro. Rubrica “Diritto del Lavoro, Commerciale e Societario”Rivista ufficiale di Assoenologi L’IMPRESA […]
Pensione anticipata per gli addetti a mansioni usuranti o notturne: oneri incombenti su datore e lavoratore
VERSO LA DIRETTIVA EUROPEA SUI LAVORATORI DELLA GIG-ECONOMY In data 11 Marzo 2024, nonostante una prima battuta d’arresto, il Parlamento e il Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sull’adozione di una direttiva orientata a disciplinare, in maniera uniforme a livello europeo, l’inquadramento professionale dei lavoratori della gig-economy.
Sgravi contributivi per l’assunzione di donne vittime di violenza
VERSO LA DIRETTIVA EUROPEA SUI LAVORATORI DELLA GIG-ECONOMY In data 11 Marzo 2024, nonostante una prima battuta d’arresto, il Parlamento e il Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sull’adozione di una direttiva orientata a disciplinare, in maniera uniforme a livello europeo, l’inquadramento professionale dei lavoratori della gig-economy.

