GF legal
Consulenza e assistenza nella contrattazione individuale
GF Legal ha acquisito una consolidata esperienza nella consulenza legale in diritto del lavoro e diritto sindacale, occupandosi con competenza di tutti gli aspetti della contrattazione, sia individuale che collettiva.
Lo studio offre consulenza qualificata nella contrattazione individuale a tutti i livelli aziendali, occupandosi di contratti per dirigenti e amministratori, nonché di contratti di lavoro subordinato, autonomo, di collaborazione, anche nell’ambito di appalti o somministrazione.
Gf legal
ATTIVITÀ DI CONSULENZA E ASSISTENZA NELLA CONTRATTAZIONE INDIVIDUALE
GF Legal offre una consulenza completa e personalizzata nella contrattazione individuale, fornendo supporto concreto alle aziende in ambito di:
- Stipulazione e negoziazione dei contratti di lavoro, individuando il modello contrattuale più adatto per le specifiche esigenze aziendali e del lavoratore
- Redazione delle clausole contrattuali (patto di prova, di stabilità, di non concorrenza, divieto di storno, riservatezza, etc.), garantendo una protezione giuridica completa
- Supporto nelle negoziazioni tra le parti, mirando a prevenire e risolvere rapidamente eventuali conflitti
- Gestione di contenziosi e impugnazioni, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, incluse rivalse e altre controversie
- Redazione di lettere di licenziamento individuale
- Gestione dei rapporti di lavoro in caso di trasferimenti d’azienda, trasferimenti di ramo d’azienda, aggiudicazione o subentro in appalti, anche pubblici, o altre operazioni straordinarie
APPROCCIO METODOLOGICO NELLA CONSULENZA PER LA CONTRATTAZIONE INDIVIDUALE
Il team di GF Legal affianca quotidianamente le aziende in ogni fase della gestione dei rapporti di lavoro, offrendo una consulenza giuslavoristica completa e tempestiva. Lo studio fornisce supporto sia nelle pratiche di assunzione che nella gestione del rapporto di lavoro e della sua risoluzione, garantendo soluzioni personalizzate per ogni esigenza aziendale e lavorativa.
CONTRATTI INDIVIDUALI DI LAVORO PER DIRIGENTI E AMMINISTRATORI
Particolare focus è dedicato alla gestione dei contratti dirigenziali. GF Legal svolge un ruolo attivo nelle negoziazioni per conto delle aziende, supportando la definizione e la risoluzione dei contratti con il top management. Lo studio è esperto anche in materia di politiche retributive e sistemi di incentivazione destinati ai dirigenti, garantendo che ogni aspetto venga gestito in linea con gli obiettivi aziendali e le normative vigenti.
Inoltre, GF Legal gestisce i processi di riorganizzazione aziendale a livello dirigenziale, proponendo soluzioni strategiche per l’esodo e la ricollocazione del personale dirigenziale, con un approccio che tutela sia gli interessi aziendali che quelli del personale.
GF LEGAL
News & Rassegna stampa
L’Enologo e l’Enotecnico: due Professioni sinonimo di eccellenza e qualità
I frutti dell’attività d’impresa nel settore vitivinicolo, come noto, non rilevano semplicemente come prodotti, ma, spesso, rappresentano la storia di un territorio, la passio
La Responsabilità degli Amministratori nel Settore Vitivinicolo: Società di Persone e di Capitali
Il settore vitivinicolo, complesso e affascinante, è caratterizzato da tradizione, innovazione e una particolare attenzione alla qualità. Le aziende vitivinicole italiane, fiore
Le innovazioni tecnologiche nella logistica e i controlli a distanza dei lavoratori
Nel corso di quest’anno, nel mondo dei trasporti, vi è stata un’importante novità che non può essere trascurata, andando ad incidere sia sulle modalità di redazione e gesti
Incentivi alle assunzioni e all’avvio di nuove attivita’ d’impresa
Sono state introdotte, recentemente, dal Legislatore misure volte a rafforzare l’occupazione e a incentivare l’avvio di nuove attività d’impresa. L’obiettivo è quello di
Intermediazione illecita di manodopera
Ci sono importanti novità in materia d’appalto che interessano molti settori, fra cui quelli della logistica e trasporti che non possono essere trascurate. Sono, infatti, numero
Novita’ nel mondo enologico. Un sistema di tracciabilita’ digitale: la fascetta anche per i vini i.g.t. per combattere la contraffazione e le frodi.
A partire da febbraio 2024 anche i vini I.G.T, oltre a quelli D.O.C.G. e D.O.C., potranno utilizzare la c.d. fascetta dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, per l’i
Il contratto d’appalto nel settore vitivinicolo
In questo periodo in cui inizia la vendemmia e in cui le imprese agricole potrebbero avere la necessità di fare ricorso all’utilizzo di manodopera non aziendale, è necessario a
L’utilizzo dell’IA nel settore enologico: opportunità, criticità e normativa di riferimento.
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori produttivi e quello enologico e vitivinicolo non fa, di certo, eccezione. La sua applicazione in questo settor