GF legal
AVVOCATI COMPETENTI IN DIRITTO COMMERCIALE E SOCIETARIO
GF Legal, con un’esperienza pluriennale nell’ambito del diritto commerciale e societario, vanta un team, guidato dall’avvocato Cristina Gandolfi, anche mediatore aziendale, che opera in ambito corporate governance, contrattualistica, consulenza societaria e supporto alle associazioni, tra cui ETS e APS.
Da circa quarant’anni, lo Studio opera al fianco delle aziende, nazionali ed internazionali, con un’assistenza continua e dedicata, in materia societaria, sia nelle fasi di avviamento che di riorganizzazione aziendale.
Gf legal
ATTIVITÀ DI ASSISTENZA E CONSULENZA IN MATERIA DI DIRITTO COMMERCIALE E SOCIETARIO RIGUARDANTE:
- Materia contrattuale e societaria
- Costituzione societaria, ed enti tra cui: associazioni, fondazioni, società cooperative (redazione e revisione Statuti, Atti Costitutivi, Regolamenti interni, verbali e patti parasociali, Codice Deontologico)
- Supporto alla segreteria societaria (redazione verbali CDA, delibere assembleari, delibere consiglio di amministrazione, assistenza allo svolgimento di CDA e assemblee e altri organi direttivi)
- Gestione ordinaria di società, cooperative e associazioni
- Contratti di cooperazione, Joint-Venture management e cooperative
- Trasformazione assetti societari
- Riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, negoziazione nelle fasi di acquisizione, vendita e fusione delle società
- Assistenza nelle operazioni di ristrutturazione societaria (due diligence per acquisizioni e fusioni, trasferimenti, cessioni e conferimenti d’azienda, scissioni)
- Mediazione aziendale
- Consulenza in ambito di accreditamento ex Legge 4/2013
- ETS e Associazioni
- Trust
- Privacy
APPROCCIO METODOLOGICO NELLE ATTIVITA’ DI ASSISTENZA E CONSULENZA NELLA RISTRUTTURAZIONE E RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Lo Studio è composto da un team multidisciplinare che utilizza un approccio analitico e funzionale, atto a individuare le aree critiche di intervento e definire gli obiettivi.
A seguito di un’accurata analisi della documentazione fornita dai Clienti, lo Studio si adopera per affiancare i medesimi, in tutti i passaggi successivi, al fine di raggiungere con successo gli obiettivi proposti.
APPROCCIO METODOLOGICO NELLE ATTIVITA’ DI ASSISTENZA E CONSULENZA STRAGIUDIZIALE
Lo Studio si occupa, inoltre, di attività di assistenza e consulenza stragiudiziale, ovvero di tutta la consulenza legale che viene svolta al di fuori del Tribunale.
L’approccio utilizzato nel corso di queste attività tende all’analisi accurata di tutte le problematiche sottoposte dal Cliente ed è atto alla ricerca di tutti gli elementi necessari, per fornire una consulenza funzionale e prodromica al raggiungimento del risultato, ed alla co-costruzione di una trattativa o di un negoziato, volti a soddisfare le aspettative del Cliente.
GF Legal opera al fianco delle aziende con un’assistenza day by day volta ad una corretta gestione aziendale al fine di evitare contenziosi dispendiosi e complessi.
L’avvocato Cristina Gandolfi, avvocato e mediatore, conformemente alla filosofia dello studio, svolge la sua assistenza per la prevenzione dei contenziosi e, ove necessario, svolge un’efficace attività di mediazione aziendale.
L’avvocato Cristina Gandolfi è nota anche come mediatore familiare, specializzazione che applica, in particolar modo, nelle attività di mediazione a supporto delle imprese familiari per la gestione delle conflittualità intergenerazionali.
Le competenze legali, di diritto commerciale e societario, affiancate a quelle di mediazione civile e commerciale, e di mediatore familiare l’hanno resa, nel corso degli anni, un punto di riferimento per le questioni legate al passaggio generazionale e della continuità d’impresa, anche nell’ambito delle imprese familiari.
GF LEGAL
News & Rassegna stampa
L’Enologo e l’Enotecnico: due Professioni sinonimo di eccellenza e qualità
I frutti dell’attività d’impresa nel settore vitivinicolo, come noto, non rilevano semplicemente come prodotti, ma, spesso, rappresentano la storia di un territorio, la passio
La Responsabilità degli Amministratori nel Settore Vitivinicolo: Società di Persone e di Capitali
Il settore vitivinicolo, complesso e affascinante, è caratterizzato da tradizione, innovazione e una particolare attenzione alla qualità. Le aziende vitivinicole italiane, fiore
Le innovazioni tecnologiche nella logistica e i controlli a distanza dei lavoratori
Nel corso di quest’anno, nel mondo dei trasporti, vi è stata un’importante novità che non può essere trascurata, andando ad incidere sia sulle modalità di redazione e gesti
Incentivi alle assunzioni e all’avvio di nuove attivita’ d’impresa
Sono state introdotte, recentemente, dal Legislatore misure volte a rafforzare l’occupazione e a incentivare l’avvio di nuove attività d’impresa. L’obiettivo è quello di
Intermediazione illecita di manodopera
Ci sono importanti novità in materia d’appalto che interessano molti settori, fra cui quelli della logistica e trasporti che non possono essere trascurate. Sono, infatti, numero
Novita’ nel mondo enologico. Un sistema di tracciabilita’ digitale: la fascetta anche per i vini i.g.t. per combattere la contraffazione e le frodi.
A partire da febbraio 2024 anche i vini I.G.T, oltre a quelli D.O.C.G. e D.O.C., potranno utilizzare la c.d. fascetta dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, per l’i
Il contratto d’appalto nel settore vitivinicolo
In questo periodo in cui inizia la vendemmia e in cui le imprese agricole potrebbero avere la necessità di fare ricorso all’utilizzo di manodopera non aziendale, è necessario a
L’utilizzo dell’IA nel settore enologico: opportunità, criticità e normativa di riferimento.
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori produttivi e quello enologico e vitivinicolo non fa, di certo, eccezione. La sua applicazione in questo settor