La Competenza dell’Ispettorato del Lavoro si estende ai casi di irregolare applicazione dei Contratti Collettivi
VERSO LA DIRETTIVA EUROPEA SUI LAVORATORI DELLA GIG-ECONOMY In data 11 Marzo 2024, nonostante una prima battuta d’arresto, il Parlamento e il Consiglio Euro
Pensione anticipata per gli addetti a mansioni usuranti o notturne: oneri incombenti su datore e lavoratore
VERSO LA DIRETTIVA EUROPEA SUI LAVORATORI DELLA GIG-ECONOMY In data 11 Marzo 2024, nonostante una prima battuta d’arresto, il Parlamento e il Consiglio Euro
Sgravi contributivi per l’assunzione di donne vittime di violenza
VERSO LA DIRETTIVA EUROPEA SUI LAVORATORI DELLA GIG-ECONOMY In data 11 Marzo 2024, nonostante una prima battuta d’arresto, il Parlamento e il Consiglio Euro
Ultime novità sull’inquadramento professionale dei lavoratori della GIG-Economy
VERSO LA DIRETTIVA EUROPEA SUI LAVORATORI DELLA GIG-ECONOMY In data 11 Marzo 2024, nonostante una prima battuta d’arresto, il Parlamento e il Consiglio Euro
Smart working per i lavoratori fragili
SMART WORKING PER LAVORATORI FRAGILI DIPENDE DALLE ESIGENZE IMPRENDITORIALI Lo smart working per i lavoratori fragili è tornato, in
Approvata risoluzione Parlamento Europeo per la tutela dei lavoratori dei settori culturali e creativi
Approvata risoluzione del Parlamento europeo per la tutela dei lavoratori dei settori culturali e creativi
Primo CCNL Interpreti, Attrici ed Attori del comparto di produzione cineaudiovisivo 20 dicembre 2023
Firmato il primo CCNL per INTERPRETI, ATTRICI E ATTORI DEL SETTORE CINEAUDIOVISIVO in Italia Mercoledì 20 Dicembre
Nuovo CCNL doppiaggio rinnovo 6 dicembre 2023
Rinnovato il contratto collettivo nazionale per i doppiatori del settore cineaudiovisivo Mercoledì 6 Dicembre 2023 è st
Decreto Anticipi: novità emendamenti per il mondo del lavoro
Novità emendamenti Decreto Anticipi proroga pER smart working Si sono tenute nei giorni del 30 novembre e del primo dicembre, le votazioni della Commissione Bila
Nuove regole etichettatura prodotti vitivinicoli ed avvento etichetta digitale
NUOVE REGOLE PER L’ETICHETTATURA DEI PRODOTTI VITIVINICOLI E L’AVVENTO DELL’ETICHETTA DIGITALE EUROPEA Dall'8 d