GF legal
CONSULENZA E ASSISTENZA NELLE CONTROVERSIE DI LAVORO
GF Legal assiste le aziende nella gestione delle controversie di lavoro con un approccio strategico, volto a tutelare gli interessi imprenditoriali, a minimizzare nonché a prevenire i rischi connessi al contenzioso.
Il nostro team di avvocati, guidato dall’Avv. Mario Fusani, offre supporto sia in fase precontenziosa, per prevenire il conflitto, sia nelle fasi stragiudiziali sia giudiziali, privilegiando l’utilizzo di strumenti di risoluzione alternativa delle controversie, coadiuvando le aziende nella risoluzione del contezioso in sede protetta, con particolare focus sull’arbitrato lavoro, oltre che rappresentando le imprese dinanzi alle autorità giurisdizionali.
Gf legal
ATTIVITÀ DI CONSULENZA E ASSISTENZA NEL CONTENZIOSO DEL LAVORO
GF Legal fornisce assistenza nelle seguenti aree:
- Gestione delle controversie individuali e collettive, in ambito giuslavoristico e sindacale
- Redazione di transazioni e accordi conciliativi, per la risoluzione preventiva dei conflitti
- Assistenza nelle conciliazioni in sede protetta, favorendo la definizione stragiudiziale delle dispute, anche attraverso l’arbitrato lavoro proponendo soluzioni rapide ed efficaci
- Consulenza e difesa nei giudizi di primo grado, d’appello e di cassazione, garantendo un’assistenza qualificata in tutte le fasi del giudizio
UN APPROCCIO COMPLETO E STRATEGICO NELLA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
GF Legal adotta un metodo integrato nella gestione del contenzioso, combinando strumenti di risoluzione alternativa delle dispute con un’assistenza qualificata nelle fasi giudiziali.
Lo studio è al fianco delle aziende nella prevenzione e gestione del conflitto, offrendo consulenza e assistenza qualificata, nonché supporto strategico per affrontare le controversie con tempestività ed efficacia, nel rispetto degli obiettivi aziendali e della normativa vigente.
GF LEGAL
News & Rassegna stampa
L’Enologo e l’Enotecnico: due Professioni sinonimo di eccellenza e qualità
I frutti dell’attività d’impresa nel settore vitivinicolo, come noto, non rilevano semplicemente come prodotti, ma, spesso, rappresentano la storia di un territorio, la passio
La Responsabilità degli Amministratori nel Settore Vitivinicolo: Società di Persone e di Capitali
Il settore vitivinicolo, complesso e affascinante, è caratterizzato da tradizione, innovazione e una particolare attenzione alla qualità. Le aziende vitivinicole italiane, fiore
Le innovazioni tecnologiche nella logistica e i controlli a distanza dei lavoratori
Nel corso di quest’anno, nel mondo dei trasporti, vi è stata un’importante novità che non può essere trascurata, andando ad incidere sia sulle modalità di redazione e gesti
Incentivi alle assunzioni e all’avvio di nuove attivita’ d’impresa
Sono state introdotte, recentemente, dal Legislatore misure volte a rafforzare l’occupazione e a incentivare l’avvio di nuove attività d’impresa. L’obiettivo è quello di
Intermediazione illecita di manodopera
Ci sono importanti novità in materia d’appalto che interessano molti settori, fra cui quelli della logistica e trasporti che non possono essere trascurate. Sono, infatti, numero
Novita’ nel mondo enologico. Un sistema di tracciabilita’ digitale: la fascetta anche per i vini i.g.t. per combattere la contraffazione e le frodi.
A partire da febbraio 2024 anche i vini I.G.T, oltre a quelli D.O.C.G. e D.O.C., potranno utilizzare la c.d. fascetta dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, per l’i
Il contratto d’appalto nel settore vitivinicolo
In questo periodo in cui inizia la vendemmia e in cui le imprese agricole potrebbero avere la necessità di fare ricorso all’utilizzo di manodopera non aziendale, è necessario a
L’utilizzo dell’IA nel settore enologico: opportunità, criticità e normativa di riferimento.
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori produttivi e quello enologico e vitivinicolo non fa, di certo, eccezione. La sua applicazione in questo settor