Licenziamento: nullità e tutela | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA
Novembre 2022 Licenziamento intimato da un datore di lavoro con meno di 15 dipendenti in violazione dell’art. 2110 c.c.: nullità e regime di tutela | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27334 del 16 settembre 2022, ha affrontato la question
WEBINARBITRATO LAVORO “Italia e Francia, ordinamenti a confronto” Arbitrando
WEBINAR Lunedì 12 dicembre 2022orario 15.00 - 17.00 "Italia e Francia, ordinamenti a confronto" PIATTAFORMA ZOOM - LiveWebinar online Organizzato da:
Il reato di caporalato e la confisca | L’ENOLOGO RIVISTA UFFICIALE DI ASSOENOLOGI
Novembre 2022 IL REATO DI CAPORALATO E LA CONFISCA | L'ENOLOGO RIVISTA UFFICIALE DI ASSOENOLOGI Il fenomeno del Caporalato rimane ancora legato al mondo dell’agricoltura, da cui trae origine, anche se negli ultimi anni, nonostante i decisi interventi legislativi, si è estesa a molti altri settori.Di recente, infatti, si è tornati a parlare di caporalato a seguito di due imp
Le nuove regole per i lavoratori sportivi
LE NUOVE REGOLE PER I LAVORATORI SPORTIVI - D.lgs n. 163 del 5 ottobre 2022 Il 17 novembre 2022 è entrato in vigore il D.lgs n. 163 del 5 ottobre 2022, intervenendo nuovamente sulla disciplina del rapporto di lavoro sportivo.Le nuove norme, molte delle quali entreranno in vigore dal 01 gennaio 2023, rappresentano l’ultimo atto di una riforma del settore sportivo partita nel 2019.
“ESG e sostenibilità economica e sociale nella filiera agroalimentare: quando sorge una controversia e come risolverla”
WEBINAR "ESG e sostenibilità economica e sociale nella filiera agroalimentare:quando sorge una controversia e come risolverla" Martedì 15 novembre 2022 h. 17.00 di Equilibrium Adr Firm

