AMMORTIZZATORI SOCIALI AI LAVORATORI DEL MONDO DELLO SPETTACOLO NEL DECRETO RISTORI BIS | ANICA
MODIFICHE PER GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI AI LAVORATORI DEL MONDO DELLO SPETTACOLO NEL DECRETO RISTORI BIS | ANICA
RICHIESTA UNA modifica del decreto RISTORI BIS in materia di ammortizzatori sociali per i lavoratori del mondo dello spettacolo.
ANICA, assistita dall’avvocato Mario Fusani esperto di relazioni sindacali e industriali, si è fatta fin da subito principale promotore della richiesta di modifica consapevole delle enormi difficoltà che il settore cinematografico e audiovisivo sta vivendo.
Per Mario Fusani: “la modifica apportata dal Decreto-Legge c.d. Ristori bis approvato dal Governo venerdì 6 novembre scorso è molto importante per i lavoratori assunti con contratti a termine nelle produzioni cine-audiovisive a partire dal 13 luglio, e quindi potenzialmente esposti – malgrado il rigido protocollo di sicurezza osservato sui set – al rischio di interruzioni lavorative dovute all’emergenza sanitaria”
Con il nuovo Decreto sarà dunque consentito chiedere fino nove settimane di ammortizzatore previste dal Decreto Agosto fino al 15 novembre 2020, e questo trattamento verrebbe applicato anche ai lavoratori che risultano assunti alla data di entrata in vigore del suddetto Decreto.
Articolo completo a questo
MAGGIORI INFORMAZIONI SU QUESTO TEMA
I nostri contributi hanno lo scopo di informare e fornire aggiornamenti, ad aziende ed associazioni, per comprendere ed affrontare i cambiamenti del mondo del lavoro e societario.
Ogni tema merita di essere affrontato e approfondito tenendo conto delle esigenze di ogni singola realtà aziendale.
Per questo motivo ci rendiamo disponibili a fornire maggiori informazioni sui temi trattati.
CONTATTACI
Se desideri semplicemente restare aggiornato sui temi del diritto del lavoro e sindacale, diritto commerciale e societario
Seguici sui nostri canali social Linkedin | Twitter
Iscriviti alla Newsletter qui