FASE 2 COVID-19: ANCORA SMART WORKING PER IMPRESE E PROFESSIONISTI | RISORSE UMANE-HR

11/05/2020

FASE 2 COVID-19: ANCORA SMART WORKING PER IMPRESE E PROFESSIONISTI | RISORSE UMANE-HR

I DECRETI DEL gOVERNO, E PER ULTIMO IL DPCM DEL 26 APRILE 2020, HANNO INVITATO LE IMPRESE AL MASSIMO UTILIZZO DI MODALITà DI LAVORO AGILE PER TUTTE QUELLE ATTIVITA’ CHE POSSONO ESSERE SVOLTE DAL PROPRIO DOMICILIO O IN MODALITA’ A DISTANZA.

 

In questo momento storico, durante il quale l’emergenza del Covid-19 ha colpito duramente il nostro Paese, molte aziende sono state costrette a favorire l’adozione dello smart working.

Con l’emergenza coronavirus, infatti, un‘alternativa alla tipologia della prestazione lavorativa, è stata  rappresentata dall’utilizzo dello smart working che, ai sensi della L. 81/2017 può essere svolto in remoto dal lavoratore subordinato, senza la sua necessaria presenza sul posto di lavoro

I decreti del governo e per ultimo il Decreto del Presidente del Consiglio del Ministri del 26 aprile 2020, hanno invitato le imprese al massimo utilizzo di modalità di lavoro agile per tutte quelle attività che possono essere svolte al proprio domicilio o in modalità a distanza.

Il lavoro agile da remoto è stato agevolato con condizioni semplificate su tutto il territorio nazionale. Normalmente l’azienda avrebbe dovuto sottoscrivere un accordo con il lavoratore ma grazie al decreto ministeriale del 23 febbraio 2020 e relativo alle misure da adottare per contenere il contagio del virus, così come confermato dal DPCM del 26 aprile 2020, l’utilizzo è stato facilitato anche dalla non necessaria sottoscrizione di tale accordo tra le parti per l’intera durata dello stato di emergenza pari a sei mesi (decretato dal Consiglio dei Ministri dal 31 gennaio 2020).

Le aziende hanno dovuto così adottare soluzioni di lavoro alternative per far fronte ad una emergenza di salute nazionale. Per molte realtà aziendali è stata una novità assoluta. Altre aziende già facevano un uso parziale dello smart working ma oggi, ai tempi del coronavirus, i lavoratori agili sono diventati milioni e milioni, grazie anche all’aiuto della tecnologia moderna.

L’articolo completo pubblicato su RisorseUmane-HR disponibile QUI

 

 

 

MAGGIORI INFORMAZIONI SU QUESTO TEMA
I nostri contributi hanno lo scopo di informare e fornire aggiornamenti, ad aziende ed associazioni, per comprendere ed affrontare i cambiamenti del mondo del lavoro e societario.
Ogni tema merita di essere affrontato e approfondito tenendo conto delle esigenze di ogni singola realtà aziendale.
Per questo motivo ci rendiamo disponibili a fornire maggiori informazioni sui temi trattati.
CONTATTACI

Se desideri semplicemente restare aggiornato sui temi del diritto del lavoro e sindacale, diritto commerciale e societario 
Seguici sui nostri canali social  Linkedin | Twitter
Iscriviti alla Newsletter qui

 

 

@RIPRODUZIONE RISERVATA – FASE 2 COVID-19: ANCORA SMART WORKING PER IMPRESE E PROFESSIONISTI | RISORSE UMANE-HR –  articolo dell’ Avv. Mario Fusani – GF Legal – pubblicato su RisorseUmane-HR.it