CONTROVERSIE DI LAVORO E ARBITRATO PER UNA RISOLUZIONE ALTERNATIVA AL GIUDICE | PMI.IT
CONTROVERSIE DI LAVORO E ARBITRATO PER UNA RISOLUZIONE ALTERNATIVA AL GIUDICE | PMI.IT
la Legge n.183 del 2010 (Collegato Lavoro) HA AMPLIATO le aree di applicabilita’ dell’arbitrato quale metodo alternativO di risoluzione delle controverie (adr – alterantive dispute resolution) oggi oggetto di nuove valutazioni per il rinnovo del processo civile.
Dopo oltre dieci anni dal c.d. “Collegato Lavoro”, che ha riformato il processo del lavoro, l’arbitrato continua ad essere un istituto le cui potenzialità risultano ancora poco approfondite tuttavia, se prima le questioni di lavoro non potevano essere decise in sede arbitrale, oggi è possibile ricorrere allo strumento arbitrale se previsto da un accordo o da un Contratto Collettivo di Lavoro, oppure da precise e specifiche leggi.
I molteplici vantaggi dell’Arbitrato hanno aumentato, negli ultimi anni, il ricorso a tale istituto stragiudiziale anche nelle controversie di lavoro, tanto da spingere il legislatore a ragionare su un rinnovo della riforma del processo civile prevedendo ulteriori interventi anche alla disciplina dell’Arbitrato.
Sul PMI.it l’approfondimento del giuslavorista Mario Fusani, autore del libro”L’arbitrato nel Diritto del Lavoro” edito da Giuffrè Francis Lefebvre,
IMPRESE E CONTROVERSIE DI LAVORO: ARBITRATO COME ALTERNATIVO ALLA VIA GIUDIZIARIA
“Analizzando alcune caratteristiche dell’arbitrato è, oggi, più che mai opportuno riflettere su cinque aspetti che rendono l’utilizzo di questo istituto giuridico vantaggioso per imprese e lavoratori”
- Tempi rapidi e certi
- Riservatezza
- Scelta dell’Arbitro
- Competenza tecnica dei decisori
- Sede e Lingua
Estratto dall’articolo pubblicato su PMI.it
MAGGIORI INFORMAZIONI SU QUESTO TEMA
I nostri contributi hanno lo scopo di informare e fornire aggiornamenti, ad aziende ed associazioni, per comprendere ed affrontare i cambiamenti del mondo del lavoro e societario.
Ogni tema merita di essere affrontato e approfondito tenendo conto delle esigenze di ogni singola realtà aziendale.
Per questo motivo ci rendiamo disponibili a fornire maggiori informazioni sui temi trattati.
CONTATTACI
Se desideri semplicemente restare aggiornato sui temi del diritto del lavoro e sindacale, diritto commerciale e societario
Seguici sui nostri canali social Linkedin | Twitter
Iscriviti alla Newsletter qui