
SIGLATO L’ACCORDO PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL LAVORO A TEMPO DETERMINATO E DEL LAVORO AUTONOMO NEL SETTORE DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO. ANICA ASSISTITA DALL’AVV. MARIO FUSANI
L’Avv. Mario Fusani, founding Partner dello Studio GF Legal, ha assistito ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali) rivestendo ruolo di capo delegazione nella negoziazione e nella sottoscrizione con le parti sociali, dell’ “Accordo per la regolamentazione del lavoro a tempo determinato e del lavoro autonomo nel settore del cinema e dell’audiovisivo”.
In data 31 luglio 2018 ANICA, APT, SLC-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil si sono incontrati per siglare il
“Protocollo Accordo per la regolamentaione del lavoro a tempo determinato e del lavoro autonomo nel settore del cinema e dell’audiovisivo”.
Tale Protocollo, tra l’altro, è finalizzato a stabilire i parametri utili a differenziare correttamente l’attività subordinata rispetto a quella autonoma.
A titolo di esempio, è stato specificato che rientrano tra i lavoratori autonomi le figure professionali di settore che risponderanno ad almeno uno dei seguenti requisiti:
– fatturato lordo annuo minimo pari ad € 33.000,00;
– aver collaborato, nell’arco di un singolo anno solare, con almeno 3 diverse imprese;
– non aver prestato la propria opera per più di 30 settimane consecutive presso il medesimo datore di lavoro.
Alternativamente, il rapporto di lavoro che non soddisfi questi requisiti, sarà di natura subordinata nel rispetto del CCNL di settore, con la facoltà di stipulare rapporti a tempo determinato, in deroga ai minimi quantitativi ed ai limiti temporali di impiego.
29.08.18 -SIGLATO L’ACCORDO PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL LAVORO A TEMPO DETERMINATO E DEL LAVORO AUTONOMO NEL SETTORE DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO. ANICA ASSISTITA DALL’AVV. MARIO FUSANI – © riproduzione riservata dello Studio GF LEGAL STP