Decreto Lavoro e proroga dello Smart Working fino al 30 settembre e 31 dicembre 2023
Conversione del Decreto lavoro: prorogato il regime di smart working
Le modifiche apposte al Decreto Lavoro in sede di conversione hanno prorogato il diritto allo Smart Working:
- fino al 30 settembre 2023 per lavoratori, del settore privato e pubblico, affetti da gravi patologie croniche e con particolare connotazione di gravità;
- fino al 31 dicembre 2023 per lavoratori del settore privato che siano genitori di figli under 14 oppure lavoratori “fragili”.
Nella nostra news elenchiamo nel dettaglio le nuove disposizioni del Decreto Lavoro
Aggiornamento 27/09/2023: Viene Prorogato il regime di Smart Working fino al 31 dicembre per i lavoratori fragili della Pubblica amministrazione.
Il Consiglio dei Ministri del 27 settembre ha prorogato al 31 dicembre 2023 la modalità di lavoro agile per i lavoratori fragili del settore pubblico, equiparando la scadenza a quanto già in essere per i dipendenti fragili del settore privato.
I docenti in situazione di lavoro agile saranno invece spostati “ad attività di supporto all’attuazione del Piano triennale dell’offerta formativa”.
Aggiornamento al 5/12/2023, news: Novità emendamenti Decreto Anticipi prorogra smart working dipendenti settore privato fino al 31 marzo 2024
Decreto lavoro Smart working fino al 30 settembre 2023
Fino al 30 settembre 2023 il diritto allo smart working viene riconosciuto per i lavoratori privati e pubblici affetti da gravi patologie croniche e con particolare connotazione di gravità.
In questo caso, la norma prorogata (l’art. 1, comma 306, della legge di Bilancio 2023) prevede che il datore di lavoro assicuri lo svolgimento della prestazione in modalità agile anche attraverso l’adibizione a diversa mansione e senza alcuna decurtazione della retribuzione in godimento.
Aggiornamento: Il Consiglio dei Ministri del 27 settembre ha prorogato al 31 dicembre 2023 la modalità di lavoro agile per i lavoratori fragili del settore pubblico, equiparando la scadenza a quanto già in essere per i dipendenti fragili del settore privato.
I docenti in situazione di lavoro agile saranno invece spostati “ad attività di supporto all’attuazione del Piano triennale dell’offerta formativa”.
Decreto Lavoro Lavoro agile fino al 31 dicembre 2023
Nel settore privato il diritto allo svolgimento dell’attività lavorativa in modalità agile è prorogato sino a fine 2023:
- Per i lavoratori genitori di figli under 14, a condizione che la mansione lo permetta e l’altro genitore non sia inoccupato o non percepisca indennità derivante da ammortizzatori sociali.
- Per i lavoratori riconosciuti “fragili” dal medico competente, a condizione che la mansione lo permetta.
Altre news su questo tema:
- Decreto Lavoro e contratti a termine
- DECRETO LAVORO: TRATTAMENTO INTEGRATIVO SPECIALE PER LAVORO STRAORDINARIO E NOTTURNO PER I DIPENDENTI
MAGGIORI INFORMAZIONI SU QUESTO TEMA
I nostri contributi hanno lo scopo di informare e fornire aggiornamenti, ad aziende ed associazioni, per comprendere ed affrontare i cambiamenti del mondo del lavoro e societario.
Ogni tema merita di essere affrontato e approfondito tenendo conto delle esigenze di ogni singola realtà aziendale.
Per questo motivo ci rendiamo disponibili a fornire maggiori informazioni sui temi trattati.
CONTATTACI
Se desideri semplicemente restare aggiornato sui temi del diritto del lavoro e sindacale, diritto commerciale e societario
Seguici sui nostri canali social Linkedin | Twitter
Iscriviti alla Newsletter qui