AMMINISTRATORE E DIPENDENTE DELLA STESSA SOCIETA’ COMPATIBILITA’ TRA I DUE RUOLI
Il rapporto di immedesimazione organica tipico di chi ricopre una carica sociale, all’interno di una società, è compatibile con un rapporto di lavoro subordinato per la medesima azienda?Tale quesito è sempre di grande attualità.La risposta è certamente negativa nel caso dell’Amministratore Unico, il quale, rappresentando in via esclusiva la società, finirebbe per essere datore di lavoro di se stesso.Al contrario, in altre ipotesi ed in presenza di alcuni presupposti, la risposta potrebbe essere positiva.Anche l'
CCNL E APPALTO: LA COERENZA DEL CONTRATTO COLLETTIVO VA VALUTATA RISPETTO ALL’OGGETTO DELL’APPALTO
E’ di rilevante interesse giuslavoristico oltre che di utile punto di riferimento per molte Imprese che partecipano a gare d’appalto, la sentenza n. 5574/2019 pubblicata il 6 agosto 2019 con cui il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale - Sezione Quint
PRIVACY: AGGIORNAMENTO DEL GARANTE SUI TRATTAMENTI DEI DATI DEI DIPENDENTI
Il Garante della Privacy, con provvedimento n. 146 del 5 giugno 2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 luglio, ha aggiornato e definito le modalità per il trattamento di categorie particolari di dati personali. L’Autorità preposta al rispetto del corretto trattamento dei dati, quindi, alla luce del
CODICE UNICO CCNL – CNEL E INPS PRESENTANO IL DOCUMENTO DI CLASSIFICAZIONE DEI CCNL
CNEL e INPS, con un'analisi congiunta, hanno prodotto l’elaborazione di un documento contenente la classificazione dei CCNL. La realizzazione di un Codice Unico dei CCNL consentirà di avere una base di riferimento per la determinazione dei minimi salariali e arginare il problema dei c.d. contratti pirata.E’ nel giugno del 2018 che INPS e CNEL hanno iniziato una complessa analisi con lo scopo di fornire informazioni di natura quantitativa sui contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) stipulati dalle parti sociali. I prim
CANNABIS LIGHT ILLEGALE. LA SENTENZA DELLE SEZIONI UNITE PENALI DELLA CASSAZIONE E LE CONSEGUENZE DAL PUNTO DI VISTA GIUSLAVORISTICO
Corte di cassazione - sezioni unite penali - Sentenza n. 30475 del 10 luglio 2019 Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno dichiarato illegale la vendita della Cannabis anche quando ha una bassa concentrazione di THC. I Giudici hanno stabilito che è vietata la produzione e la commercializzazione d
RINNOVO DEL CCNL CINEAUDIOVISIVO. GF LEGAL AL TAVOLO DELLA TRATTATIVA PER ANICA
Firmato il nuovo contratto collettivo nazionale per i dipendenti dell'industria cineaudiovisiva. Al tavolo del rinnovo del CCNL cineuadiovisivo, il Presidente dell'Anica - Francesco Rutelli - le tre sezioni Anica, i segretari di SLC/CGIL, di FISTel/CISL e di UILCOM/UIL.L'avvocato
QUANDO IL DIRITTO DEL LAVORO INCONTRA IL DIRITTO AMMINISTRATIVO. I CONTROLLI SUI LUOGHI DI LAVORO
Il tema dei controlli sui luoghi di lavoro e dei limiti entro i quali questi possono avvenire, è ancora una volta attuale dopo l’interpello del Ministero del lavoro n. 3 dell’8 maggio 2019.Nel darne conto è interessante constatare come i settori del diritto spesso si intersechino. E’ questo il caso dell’incontro tra diritto del lavoro e diritto amministrativo rispetto al tema della richiesta di aut
RAPPORTO DI LAVORO AUTONOMO O SUBORDINATO. ULTERIORI CHIARIMENTI DALLA GIURISPRUDENZA
Con la sentenza del 7 maggio u.s. il Tribunale di Bari, Sezione Lavoro Giudice Dott.ssa Isabella Calia, si è pronunciato in materia di rapporti di lavoro ed in particolare in merito all’annosa e sempre attuale questione circa la sussistenza o meno degli indici necessari affinché un rapporto di lavoro possa essere considerato di tipo subordinato. Il caso trattato, ha riguardato la rivendicazione di un rapporto di lavoro subordinato con mansioni di operaio addetto alle pulizie nei confronti del titolare di una palestra. Nel corso del giudi
GF LEGAL SEGNALATA NEL “RAPPORTO STUDI LEGALI 2019”. IL SONDAGGIO DE IL SOLE 24ORE, IL VOTO DI CLIENTI E COLLEGHI.
GF LEGAL NEL RAPPORTO STUDI LEGALI 2019 COME STUDIO PIU’ VOTATO DA CLIENTI E COLLEGHI NELL’AREA DIRITTO DEL LAVORO E PER LA CITTA’ DI MILANO. LA PRIMA EDIZIONE DELL’INDAGINE DI STATISTA PER IL SOLE 24 ORE. Lo studio GF Legal, da oltre 30 anni opera nel diritto del lavoro, sindacale e industriale, nel diritto commerciale e societario a favore di imprenditori, HR, enti e associazioni.La nostra mission è quella di prevenire il sorgere di eventuali contenziosi legali attraverso un’assistenza quotidiana precis
INDENNITA’ PER I LAVORATORI DEL SETTORE CALL CENTER
La circolare n. 8 del 16 aprile 2019 del Ministero del Lavoro. Cig in deroga nei call center, pertanto tra gli ammortizzatori sociali previsti torna la cassa integrazione in deroga per i lavoratori del settore call center.Con il decreto legge 4/2019 è stata rifinanziata, con una dotazione di 20 milioni di euro, la misura speciale […]