15/12/2021COOPERATIVE E CONSORZI | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA l'importanza della giusta scelta della forma societaria tra cooperativa e consorzio anche in relazione ai risvolti giuslavoristici. Dalla cooperativa al consorzio di cooperative: il metodo sistematico e strategico, che permette di creare una struttura, organizzata, che possa individuare azioni idonee ed adeguate a razionalizzare costi di gestione e del

05/11/2021MARIO FUSANI CONSULENTE DI RIFERIMENTO DEL SETTORE CINEAUDIOVISIVO SUL CASO A. BALDWIN | TELEPRESS l'ATTORE SPARA DURANTE UNA RIPRESA CON UN'ARMA SCENICA NON CARICATA A SALVE. MORTA LA DIRETTRICE DELLA FOTOGRAFIA. IN ITALIA NON SAREBBE POTUTO ACCADERE. Le considerazoine su come avviene la gestione delle armi sceniche nelle diverse produzioni italiane e straniere da parte dell'avvocato giuslavorista Mario

PREVISTA UNA ULTERIORE POSSIBILITA' PER LE AZIENDE, in presenza di specifici accordi, DI STIPULARE, PROROGARE O RINNOVARE CONTRATTI A TERMINE PER UN PERIODO SUPERIORE A 12 MESI. La Legge n.206/2021, entrata in vigore lo scorso 25 luglio, ha apportato importanti modifiche al Decreto Dignità ed alla disciplina delle c.d. causali che prevedevano la stipula o la proroga di un contratto a termine per un periodo superiore a 12 mesi solo in presenza di due esigenze aziendali ben specifiche.

24/09/2021CONTROVERSIE DI LAVORO E ARBITRATO PER UNA RISOLUZIONE ALTERNATIVA AL GIUDICE | PMI.IT la Legge n.183 del 2010 (Collegato Lavoro) HA AMPLIATO le aree di applicabilita' dell'arbitrato quale metodo alternativO di risoluzione delle controverie (adr - alterantive dispute resolution) oggi oggetto di nuove valutazioni per il rinnovo del processo civile. Dopo oltre dieci anni dal c.d. "Collegato Lavoro", che ha

15/09/2021LAVORATORI E AZIENDE DEL TRASPOSTO SU STRADA | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA "DOCUMENTO RAPPORTO DI LAVORO" TRA I DOCUMENTI DA PRESENTARE IN CASO DI CONTROLLO PER Dimostrare la REGOLARITA' DEI RAPPORTI DI LAVORO PER COLORO CHE GUIDANO MEZZI DI TRASPORTO. Durante la guida, di qualsiasi veicolo destinato al trasporto di cose per conto di terzi, i conducenti devono recare con sé tutta la documentazione