Licenziamenti

LICENZIAMENTI COLLETTIVI: L’ORIENTAMENTO DELLA CORTE DI CASSAZIONE VA CONSOLIDANDOSI La Corte di Cassazione continua ad occuparsi di licenziamenti collettivi, ribadendo il proprio orientamento. In particolare l’ordinanza del 06 febbraio 2023 n. 3511...

GF Legal 28-06-2023 Articoli 2023

Leggi tutto

Cos'è l'obbligo di repêchage (ripescaggio) e cosa stabilisce la Corte di Cassazione dall'8 maggio 2023? Nel diritto del lavoro, il c.d. “obbligo di repêchage” rinvia ad una creazione giurisprudenziale, ormai consolidata...

GF Legal 15-05-2023 Articoli 2023

Leggi tutto

Gennaio-Febbraio 2023   NULLITÀ E TUTELA NELLA RISOLUZIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO, la normativa per i licenziamenti | IL GIORNALE DEL rivenditore agricolo Il licenziamento per un dipendente di un’azienda con meno di 15 dipendenti risulta nullo...

GF Legal 28-02-2023 Rassegna stampa

Leggi tutto

Sentenza n.125/2022 della Corte Costituzionale Con la sentenza n. 125/2022, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 18, settimo comma, secondo periodo, della legge 20 maggio 1970, n. 300 (Norme...

GF Legal 04-08-2022 Articoli 2022

Leggi tutto

IL LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE NELLA NORMATIVA EMERGENZIALE All’inizio della crisi pandemica, in un periodo di grande difficoltà economica e finanziaria, il Governo ha varato una serie di misure volte a preservare...

GF Legal 11-07-2022 Articoli 2022

Leggi tutto

LE REGOLE PER LE AZIENDE CON PIU' DI 250 DIPENDENTI CHE INTENDANO PROCEDERE ALLA CHIUSURA DI REPARTI AUTONOMI, LICENZIANDO ALMENO 50 DIPENDENTI Dalla notifica della comunicazione dell’avvio della procedura alle successive...

GF Legal 19-01-2022 Articoli 2022

Leggi tutto

10/12/2021 LICENZIAMENTO COLLETTIVO: PROCEDURA E CRITERI DI SCELTA PER L'AZIENDA| L'ENOLOGO RIVISTA UFFICIALE DI ASSOENOLOGI L’imprenditore di poter procedere a licenziamenti collettivi, è chiamato a seguire una precisa ed inderogabile procedura. Fondamentali i...

GF Legal 13-12-2021 Rassegna stampa

Leggi tutto

09/11/2021 LICENZIAMENTO INDIVIDUALE: ELEMENTI E SANZIONI PER L'AZIENDA| L'ENOLOGO RIVISTA UFFICIALE DI ASSOENOLOGI il “blocco dei licenziamenti” ha vietato la risoluzione dei rapporti di lavoro, individuali e collettivi, per giustificato motivo oggettivo. rimangono...

GF Legal 09-11-2021 Rassegna stampa

Leggi tutto

10/02/2021   LICENZIAMENTO COLLETTIVO LIMITATO AD  UNA UNITA' PRODUTTIVA | DIRITTO.IT il datore di lavoro deve dimostrare che ricorrano oggettive esigenze tecnico-produttive ed organizzative che giustifichino l'avvio della procedura di licenziamento collettivo.  In tema...

GF Legal 10-02-2021 Rassegna stampa

Leggi tutto

09/02/2021   contratti a tempo determinato: PROROGA E RINNOVO SENZA CAUSALE nella legge di bilancio 2021 | il giornale delle pmi possibile prorogare o rinnovare, fino al 31 marzo 2021, per una sola...

GF Legal 09-02-2021 Rassegna stampa

Leggi tutto
More from this category